OSCAR(s) 2025, trionfa ANORA!
From Deadline: BEST PICTURE Anora (Neon) A Cre Films Production Alex Coco, Samantha Quan and Sean Baker, Producers ACTRESS IN A LEADING ROLE Mikey Madison in Anora (Neon) DIRECTING Anora (Neon) Sean Baker ACTOR IN A LEADING ROLE Adrien Brody in The Brutalist (A24) MUSIC (ORIGINAL SCORE) The Brutalist (A24) Daniel Blumberg INTERNATIONAL FEATURE FILM…
EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE, recensione
Ebbene, ivi sganciato da dittatoriali regole editoriali, no, semplicemente stringato e liberissimo di esprimermi a piacimento in merito a questo film “pornografico”, no, strampalato e, a mio avviso, perfino mal congegnato, sebbene inventivamente molto colorato, considerato emerito, invero sopravvalutato in modo abnorme e disumano, apprezzato a dismisura e, prossimamente, da me miniaturizzato, no, soltanto liquidato…
IL CASO SPOTLIGHT, recensione
Ebbene, oggi vi parleremo di una bellissima pellicola relativamente recente e, a nostro avviso, bella gente, oscarizzata giustamente. Eppur, ciononostante, il film da noi preso in questione, cioè Il caso Spotlight, è da molti a tutt’oggi sottovalutato e snobbato, con troppa facilità liquidato e soprattutto archiviato nell’orrida, fin troppo abusata classificazione, improponibile, inascoltabile e illeggibile che corrisponde…
È stata la mano di dio (THE HAND OF GOD) di Paolo Sorrentino – Sarà largamente omaggiato nel mio prossimo libro che sto editando e correggendo
Dolore, intorbidimento, intorpidimento, restaurazione, incupimento, ancora risorgimento, salvazione, amore e struggimento, pienamente viversi dentro. È stata la mano di dio a ricordarmi i miei ricordi pieni di romantico ardimento Ieri, 15 dicembre di tale anno 2021, frastagliato da mille mie tribolazioni interiori, sconquassato come fui da turbinosi dubbi amletici dei più emotivamente tormentosi, perfino…
tick, tick… Boom!, recensione
Ebbene, oggi recensiamo il film tick, tick… Boom! (attenzione, non ci siamo sbagliati a scrivere il titolo, la dicitura infatti esatta è questa così come da noi riportatavi, cioè con l’iniziale, in forma desueta, in minuscolo), film Netflix, visionabile mondialmente perciò su tale rilevante, oramai imprescindibile e planetaria piattaforma di streaming, a partire da metà novembre dello scorso…
È STATA LA MANO DI DIO (The Hand of God), recensione
È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino – Una soave, malinconica e onirica ode romantica Ebbene, è finalmente uscito sui nostri schermi e da noi recensito, dopo essere stato apprezzatamente presentato alla 78.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, È stata la mano di Dio, firmato da Paolo Sorrentino. Del quale, peraltro, poco…
THE FATHER – Nulla è come sembra, recensione
RECENSIONE n. 1 Oggi recensiamo la prima prova registica del talentuoso Florian Zeller. Ovvero lo stupendo e giustamente acclamato The Father. Come detto, trattasi dell’esordio di Zeller dietro la macchina da presa, un esordio clamorosamente riuscito. Infatti, The Father è stato candidato a sei premi Oscar, fra cui la nomination come miglior film dell’anno. Stranamente…
KING KONG, recensione del (quasi) capolavoro di PETER JACKSON
Quasi capolavoro, togliamo il quasi o lasciamolo. Resta il fatto che Jackson, con questo King Kong, realizzò il suo film più bello in assoluto, anzi, il suo film. Anche se Jessica Lange è più figa rispetto a Naomi Campbell? No, alla Watts, elementare, miei Watson e lupi di mare. Ah ah. Ebbene, oggi parliamo di…