THE EQUALIZER 2 – Senza perdono, recensione (in attesa del terzo, mentre il primo?)
Ebbene, amici e fratelli della congrega, vale a dire la mia, quella cinefila, cari cinofili e uomini lupeschi, non solo amanti dei cani e cari miei esseri cagneschi in cerca d’affetto come cagnolini ma affetti dalla malattia del Lombroso, orsù, men (non) ombrosi, ivi sganciato da oscure paure e ubbie da medioevalistica Gubbio che fu,…
AMERICAN GANGSTER, recensione
Ebbene, nuovamente ivi dissociato da vincoli editoriali, libero, creativamente, di scrivere remoto da ammorbanti regole SEO, libero di redigere il tutto, diciamo, in modo non canonico, scriverò una recensione alla Falotico (invero, già scritta, sotto immessa, eh eh), riguardante questo bel film, però non eccezionale, firmato da Ridley Scott nel 2007. Da me già visto,…
HOUSE OF GUCCI, il secondo trailer ufficiale
Ebbene, dopo la grandeur rinomata di The Last Duel, film molto bello, anzi eccelso, pare che Ridley Scott ci sfornerà invece un film decisamente inferiore, kitsch e trash. Almeno, a giudicare da queste immagini. Un trailer orribile, brutto a dir poco, oserei dire pacchiano. The Gucci family had it all. She wanted more. Watch the…
THE LAST DUEL, recensione
Ebbene, oggi recensiamo l’attesissima nuova opus di Ridley Scott, vale a dire The Last Duel. The Last Duel è un film dalla corposa, incalzante e avvincente durata considerevole di due ore e trentadue minuti netti che scorrono assai piacevolmente ove Ridley Scott, regista ovviamente da noi molto amato e che non necessita d’ulteriori presentazioni superflue, avendo infatti lui firmato,…
TUTTI I SOLDI DEL MONDO, recensione
Ebbene, oggi recensiamo (sì, abbondiamo di plurale maiestatico, moltiplichiamoci nella pluralità, ah ah) Tutti i soldi del mondo (All the Money in the World) di monsieur Ridley Scott. In concomitanza con le riprese, attualmente in corso in quel del lago di Como, della sua nuova opus, ovvero House of Gucci con la regina più trasgressiva…
Blade Runner – The Final Cut, recensione
Ebbene, breve prologo ad apertura d’un film epocale. Riproposto, assieme al suo sequel, su Netflix in questi giorni. Dunque, permettetemi una parabola da El Indio/Gian Maria Volontè di Per qualche dollaro in più. Condita con qualche freddura micidiale da Clint Eastwood, l’unico revenant vivente, altro che Leo DiCaprio del film omonimo di Alejandro G. Iñárritu.…